10 luoghi da visitare on the road in Irlanda
IRLANDA DESTINAZIONI CONSIGLI DI VIAGGIO

10 luoghi da visitare on the road in Irlanda

Se sei un amante dell’avventura e desideri esplorare alcuni dei paesaggi più affascinanti d’Europa, un viaggio on the road in Irlanda pottebbe essere la scelta perfetta per te! Con la sua natura selvaggia, le scogliere mozzafiato, i castelli medievali e le tradizioni ancora forti, l’Irlanda è una delle destinazioni più emozionanti che abbiamo visitato (quasi per caso, oltretutto: l’abbiamo scelta perchè i voli per capodanno costavano pochissimo!).

Ti abbiamo già raccontato pro e contro del visitare l’Irlanda in inverno in questo post, e in questo articolo ti vogliamo riassumere le 10 destinazioni imperdibili per un road trip in Irlanda, con tutti i consigli utili su come organizzare il viaggio.

Viaggio in Irlanda: perchè on the road

Premesso che noi Viaggiatori per caso amiamo moltissimo spostarci in auto ovunque possiamo per l’infinita libertà che ci dà questo mezzo di trasporto, ma in particolare in Irlanda crediamo sia la scelta perfetta per godersi al meglio questo Paese.

Ogni tappa infatti ti invita a fermarti, esplorare e scoprire ogni angolo nascosto, assaporare il profumo del vento e l’atmosfera rilassata dei piccoli paesi costieri.

Con un’auto a noleggio, abbiamo avuto la libertà di decidere il percorso, cambiare itinerario in base al meteo, fermarci nei luoghi che ci incurisivano e goderci ogni tappa senza vincoli di orari o percorsi fissi.

Non sai quante volte, attraversando un paese, abbiamo deciso di parcheggiare e bere un irish coffee in un pub che ci ispirava, oppure abbiamo fatto uno stop improvvisato sulla spiaggia per respirare il profumo dell’oceano e fare qualche foto!

irish coffee pub irlandese

Inoltre, con un’auto a noleggio abbiamo potuto raggiungere anche zone lontano dai circuiti turistici, incontrando la gente del posto e vivendo l’Irlanda davvero “da dentro”.

Guidare in Irlanda

Prima di metterti in viaggio, è importante conoscere alcune regole di guida in Irlanda.

  • In Irlanda si guida a sinistra. Fai attenzione quando ti immetti o cambi corsia.

  • Tempistiche e navigatore. Ti consigliamo di non fidarti troppo di Google Maps, perché le tempistiche sono impostate sul limite massimo di percorrenza delle strade, che in Irlanda (fortunatamente) è alto! Però su strade spesso strette, ovviamente sconosciute e magari con scarsa visibilità per buio e maltempo, spesso impiegherai più tempo a percorrere una tratta rispetto a quanto dice il navigatore.

  • Limiti di velocità. In Irlanda del Nord la velocità è segnalata in miglia orarie, mentre nella Repubblica d’Irlanda si utilizzano i km. Il limite di velocità varia a seconda del tipo di strada: 50 km/h nelle aree urbane, 80 km/h sulle strade secondarie e 120 km/h sulle autostrade.
    In Irlanda del Nord invece sono differenti: 50km/h (30 miglia orarie) nei centri abitati urbani, 95km/h (60 miglia orarie) sulle strade a un’unica corsia, 110km/h (70 miglia orarie) in superstrada e autostrada, 110km/h (70 miglia orarie) in autostrada.

  • Documenti necessari. E’ sufficiente una patente di guida italiana. Non è richiesta una patente di guida internazionale, ma verifica i requisiti specifici prima della partenza su Viaggiare Sicuri.

  • Autostrade e pedaggi. Le autostrade in Irlanda sono a pagamento solo per brevi tratti. Imposta il navigatore con “evita autostrade” ed eviterai costi aggiuntivi: non rallenterai di molto il tuo percorso.

  • Assicurazione: È fondamentale avere una buona copertura assicurativa per il tuo veicolo a noleggio. Scopri le opzioni disponibili con il tuo provider di autonoleggio (noi ti consigliamo DiscoverCars).

  • Sicurezza e emergenze. Il numero da chiamare è il 112. Assicurati sempre di avere un kit di primo soccorso!

  • Parcheggiare in Irlanda. I parcheggi, soprattutto in prossimità delle attrazioni, sono generalmente a pagamento.

Come scegliere l’autonoleggio

Nel momento in cui hai definito che farai un road trip in Irlanda, va da sè che dovrai scegliere l’autonoleggio. Noi Viaggiatori per Caso consigliamo sempre di provare DiscoverCars, un portale molto facile da usare che offre un’ampia scelta di veicoli (e prezzi molto onesti, che non guasta mai).

Che tu stia cercando un’auto economica, un 4×4 o un mezzo più spazioso per la tua famiglia, DiscoverCars ti permette di trovare l’offerta che meglio si adatta alle tue esigenze, con condizioni sempre molto chiare.

I 10 luoghi da vedere assolutamente durante un on the road in Irlanda

1. Le Cliffs of Moher. Iniziamo il nostro viaggio con uno dei luoghi più iconici d’Irlanda! Le Cliffs of Moher, con le loro imponenti formazioni rocciose che si tuffano nell’Atlantico, ti regaleranno uno dei panorami più spettacolari del Paese.

Queste scogliere sono perfette per una passeggiata panoramica e per scattare foto mozzafiato. L’ingresso costa 12,00€ a persona solo per il parcheggio (l’accesso pedonale è gratuito).

2. Ring of Kerry. Il Ring of Kerry è un percorso circolare che attraversa paesaggi magnifici, tra montagne, laghi e spiagge. Per conoscere nel dettaglio le tappe leggi l’articolo Vedere il Ring of Kerry in un giorno: le tappe.

3. Killarney. Nel cuore del Ring of Kerry si trova il Killarney, un paradiso naturale con laghi tranquilli, foreste incantate e panorami mozzafiato. Un’escursione alla Muckross House, una storica dimora situata nel parco, è un’esperienza da non perdere.

4. Le scogliere di Kilkee. Panormani sull’oceano e archi scavati nella roccia rendono questo luogo selvaggio e decisamente molto meno frequentato delle Cliffs of Moher, ma altrettanto affascinante. Per chi ama le destinazioni meno turistiche.

5. Castello Cahir. Non può mancare nel tuo itinerario una visita a questo castello, tra i più suggestivi d’Irlanda, set di numerosi film.

on the road in Irlanda: castello di Cahir

Se hai fortuna puoi trovare parcheggio a pochi metri dall’ingresso sulla strada principale del paese (gratuito per due ore). L’ingresso al castello costa €5.00 a persona.

6. Giant’s Causeway. Spostiamoci a nord, nella contea di Antrim, dove si trova il fenomeno geologico più impressionante dell’Irlanda: il Giant’s Causeway. Queste esagonali formazioni di basalto sono il risultato di un’eruzione vulcanica, e sono uno dei luoghi più suggestivi del paese. Anche in questo caso l’aggesso è gratuito ma bisogna pagare il parcheggio.

Giant’s Causeway Irlanda

7. Connemara. Regione selvaggia e incontaminata, famosa per i suoi paesaggi pazzeschi, le montagne di Twelve Bens e le torbiere. Questo angolo di Irlanda ti farà sentire come se fossi fuori dal mondo, tra villaggi pittoreschi e pecorelle sparse qua e là!

8. Galway. Galway è una delle città più affascinanti e vivaci d’Irlanda, famosa per la sua atmosfera di festa, i suoi irish pub e la musica dal vivo. Qui non perderti l’eccellente irish coffee del Garavan’s Bar.

10 luoghi da visitare on the road in Irlanda

9. Rock of Cashel. Suggestiva rocca che svetta sulla pianura circostante. Questo sito storico è composto da una serie di rovine medievali, tra cui una cattedrale, una torre circolare e una croce celtica. Anche qui si può parcheggiare in centro gratuitamente per raggiungere l’ingresso del castello (8,00€ a persona).

10. La regione del Burren. Nella contea di Clare, è una delle zone geologiche più affascinanti del paese. Nel suo paesaggio carsico, con le rocce bianche e i fiori selvatici, si trova il suggestivo Poulnabrone Dolmen, che risale al 3200 a. C. Tip: arriva qui presto (9.00 – 9.30), così puoi fare la visita proprio mentre sta sorgendo il sole, in solitudine! L’ingresso è gratuito.

FAQ: le domande che ci siamo fatti prima di partire…

… e quelle che ci hanno fatto quando siamo tornati!

1. Qual è il miglior tipo di auto per un viaggio on the road in Irlanda?
Un’auto compatta è generalmente l’opzione migliore, perchè potrà capitarti di guidare su strade molto strette (anche ad una sola corsia per entrambi i sensi di marcia). Anche i parcheggi alle volte potrebbero essere agevolati da un mezzo piccolo.

10 luoghi da visitare on the road in Irlanda, come parcheggiare

2. Vorrei visitare l’Irlanda in camper, posso farlo? Purtroppo l’Irlanda non è molto camper friendly, la maggior parte dei parcheggi ha una sbarra all’ingresso in altezza o espone bene in vista cartelli di divieto per la notte. Inoltre come detto prima, alcune località richiedono di percorrere strade strette e tortuose che necessitano la massima prudenza, soprattutto in caso di vento forte. Nelle città inoltre potresti avere difficoltà nel trovare parcheggi adatti ad un camper.

3. Posso noleggiare un’auto e restituirla in una località diversa?
Certo che sì! Scopri le opzioni per il noleggio di auto a sola andata (one way) su DiscoverCars, che ti permette di ritirare il veicolo in una località e restituirlo in un’altra. Ricorda che potrebbe esserti applicato un costo aggiuntivo per il drop off.

Curiosità

 – Non ci sono confini di nessun tipo tra la Repubblica d’Irlanda e l’Irlanda del nord, però troverai l’utilizzo di una valuta diversa (euro\sterline), e come detto prima segnali stradali differenti.

In particolare, se con il tuo on the road in Irlanda prevedi di spostarti in entrambe le zone, verifica che non ci  siano costi addizionali per il noleggio dell’auto.

– Nel 2025 ricorrono i 125 anni dalla morte di Oscar Wilde, e le attività correlate, come mostre al Trinity College e al Museum of Literature Ireland di Dublino (scopri tutto su Dublino leggendo questo articolo), sono una vera chicca per gli appassionati di letteratura.

On the road in Irlanda: un viaggio indimenticabile!

Con questi 10 luoghi imperdibili e i consigli per guidare in Irlanda, sei pronto per pianificare il tuo viaggio on the road.

On the road in Iralnda Viaggiatori per caso

L’Irlanda ti aspetta con la sua magia e la sua bellezza senza tempo! E se cerchi ispirazione, leggi anche il post Itinerario in Irlanda di 7 giorni.

Sono Nicoletta, travel blogger e web content editor di Viaggiatori per Caso. Parto appena posso: per riscoprire la mia capacità di stupirmi, per imparare a sorridere davanti alle bellezza delle cose semplici, per apprezzare l’essenzialità, e per scoprire che non c’è posto al mondo che non meriti di essere visto!

Cosa ne pensi? Lascia un commento!