Lisbona con i bambini: dritte per un soggiorno indimenticabile con i più piccoli
PORTOGALLO DESTINAZIONI

Lisbona con i bambini: dritte per un soggiorno indimenticabile con i più piccoli

Lisbona è una capitale europea che, quando si parla di viaggi con i bambini, non sempre viene presa in considerazione!

Eppure è ricca di tappe interessanti, non solo per chi viaggia in coppia o in gruppo come noi, magari per festeggiare un anniversario o un addio al nubilato/celibato (spoiler: io ho festeggiato il mio 40° compleanno!), ma anche per chi viaggia in famiglia e ha intenzione di portare i propri figli a scoprire il mondo.

Lisbona con i bambini: dritte per un soggiorno indimenticabile con i più piccoli

Apprezzata perché permette, anche in pochi giorni, di vedere tantissime cose, Lisbona può diventare protagonista di un viaggio indimenticabile con i bambini.

Se stai progettando un weekend, dopo aver trovato tutte le informazioni su cosa vedere in 3 giorni a Lisbona e inquadrato le principali tappe del viaggio tra musei, gallerie d’arte e ristoranti, prenditi un po’ di tempo per cercare anche consigli su dove andare con i più piccoli.

40 anni a Lisbona

perché no, pensare a questa città anche come sfondo perfetto per momenti speciali da celebrare con gli amici… tra un tram e una pastéis de nata, c’è sempre tempo per stappare una bottiglia!
In questa piccola guida, abbiamo raccolto qualche dritta utile al proposito. Cosa aspetti a scoprirla?

Scoprire Lisbona con i bambini: le esperienze da provare

Chi ha detto che un week end a Lisbona non può essere divertente per i bambini? La capitale del Portogallo offre davvero tantissimo per chi vuole che i propri bimbi sviluppino, fin dalla più tenera età, una mente curiosa. E magari, nel frattempo, anche mamma e papà si godono un bicchiere di ottimo Porto in santa pace!

cosa mangiare e bere a Lisbona

Un’esperienza da non far loro assolutamente mancare è il giro in tram. Questo mezzo di trasporto si può definire iconico in città. Attivi da oltre un secolo, i tram di Lisbona permettono di scoprire le viuzze della capitale portoghese da un punto di vista che rimane nel cuore per sempre.

Il percorso più celebre e ricco di attrazioni da ammirare è quello del tram contrassegnato con il numero 28. Tenetevi forte: tra curve, le salite e discese per cui è famosa Lisbona, vi sembrerà quasi di essere su una giostra!

Tram a Lisbona

Come sempre ti consigliamo di visitare le capitali europee in bassa stagione: noi ci siamo andati ad ottobre. Ma se si visita Lisbona in alta stagione, è bene farsi trovare pronti a un livello di affollamento non indifferente in città (e su questo tram).

Dato che con i bambini può essere necessario trovare un posto a sedere, il consiglio, per evitare brutte sorprese e un viaggio sgradevole, è quello di salire a bordo alla stazione di Martim Moniz. In alternativa, va benissimo anche quella di Campo de Ourique. Per un’esperienza ancora più d’impatto è possibile, in pochi click online, prenotare un tour privato con guida su uno dei tram storici della città.

Castelli, acquari ed esperienze super a Lisbona con i bambini

Un’altra tappa immancabile in un viaggio a Lisbona con i bambini è il Castello di San Giorgio (São Jorge).
Per i più piccoli, le visite agli antichi castelli sono sempre motivo di fascino (a proposito, potrebbe interessarti la lettura di I Castelli della Baviera: tour fai da te). Scoprirli salendo sulle torri e percorrendo i camminamenti delle mura vuol dire, per loro, immergersi in quell’atmosfera da fiaba che rende unici gli anni dell’infanzia.

Visitare Lisbona con i bambini cosa vedere Torre di Belém

Proseguendo con il nostro piccolo excursus su cosa non perdere a Lisbona con i bambini, parliamo della Torre di Belém, tra i monumenti più fotografati al mondo, e in particolare dei giardini che si trovano nelle sue immediate vicinanze dove, quando il clima lo consente, è possibile trascorrere del tempo di qualità in famiglia, magari facendo un picnic.

Dagli antichi manieri alle iconiche torri passiamo alla magia del mare parlando dell‘Oceanário di Lisbona, uno degli acquari più grandi al mondo, nonché realtà scientifica che, nel corso degli anni, si è spesa più volte in prima linea, con il suo staff di esperti, per tutelare l’ecosistema degli oceani del nostro pianeta.

'Oceanário di Lisbona, uno degli acquari più grandi al mondo

Proprio a questi ultimi è dedicato, con specie che vanno dagli squali fino ai pinguini Magellano. Quando lo si visita, bisogna tenere in conto un paio d’ore per vederlo bene considerando la più che probabile (e comprensibile!) curiosità dei bambini davanti alle sue immense vasche.

Altre meraviglie da vedere a Lisbona con i più piccoli

Un’altra meraviglia da scoprire a Lisbona con i più piccoli è il quartiere dell’Alfama.

Zona della città che a molti visitatori richiama l’atmosfera dei paesini del sud Italia, si contraddistingue per la presenza di numerosi edifici sui quali è possibile ammirare le caratteristiche azulejos, le piastrelle tipiche di Lisbona impiegate, a partire dal XIX secolo, per adornare le facciate di numerosi edifici.

azulejos a Lisbona quartiere Alfama

Attenzione: rischio elevatissimo di voler fotografare ogni muro. E ogni porta. E ogni gattino che passa!

Oltre che in questa zona, le si può ammirare anche in altre parti della città. Tra gli esempi più belli è possibile citare la facciata della fabbrica Viùva Lamego, dove sono state realizzate azulejos oggi presenti in diverse stazioni della metropolitana.

pastéis de nata viaggiatori per caso

Insomma, Lisbona è una città che sorprende: tra tram coloratissimi, castelli da fiaba e dolcetti che creano dipendenza (sì, parliamo ancora di pastéis de nata!), riesce a conquistare grandi e piccini… e anche chi è in cerca del posto perfetto per spegnere le candeline o salutare la vita da single con stile!

romantica porto, compleanno viaggiatori per caso

E se dopo Lisbona hai ancora voglia di esplorare il Portogallo, dai un’occhiata anche al nostro articolo su Porto: un’altra città piena di fascino, buon vino e scale che mettono a dura prova qualsiasi intenzione di dieta!

Sono Nicoletta, travel blogger e web content editor di Viaggiatori per Caso. Parto appena posso: per riscoprire la mia capacità di stupirmi, per imparare a sorridere davanti alle bellezza delle cose semplici, per apprezzare l’essenzialità, e per scoprire che non c’è posto al mondo che non meriti di essere visto!

6 thoughts on “Lisbona con i bambini: dritte per un soggiorno indimenticabile con i più piccoli”

  1. Leggendo questo articolo mi ha fatto tornare al giugno 2019, in quell’occasione (come te) ho festeggiato il mio compleanno a Lisbona (era il 34esimo) ed è stato il più bello della mia vita, anche e soprattutto grazie alla bellezza della città!
    Sono stata con mia mamma e il mio fratellino. Tutti abbiamo convenuto che Lisbona è una meta particolarmente azzeccata per i viaggi di famiglia… per raccontarti brevemente, l’Oceanário è stata una tappa fortemente voluta dal mio fratellino ma anche abbiamo apprezzato moltissimo! È bello vedere una città spesso raccontata in chiave romantica diventare lo sfondo perfetto per avventure familiari, picnic nei giardini e poi…alla fine, chi resiste al richiamo dei pastéis de nata????

  2. Ti ringrazio per le diritte! Ne approfitto x chiederti un consiglio , la mia bimba di un anno, secondo te e’ troppo piccola? Mio marito insiste e vorrebbe ricominciare a viaggiare ma io temo che sia ancora presto!

    1. Io ti posso dire che tanto dipende dal carattere della bimba, e questo potete saperlo solo voi: se si adatta facilmente, se dorme volentieri, se è cagionevole di salute ecc. Però ho moltissimi amici che hanno iniziato a portare i loro piccoli in viaggio già a 4/6 mesi, e abituandoli fin da subito a prendere voli aerei e ad incuriosirsi per le cose belle del mondo, viaggiare è diventato molto facile anche se hanno solo pochi anni!

Cosa ne pensi? Lascia un commento!